di Maestra Rosalba

lunedì 13 luglio 2009

Quando è ora di leggere l'ora

La domanda di una mamma che si poneva il problema di quando insegnare a leggere l'ora al proprio bimbo mi dà occasione per individuare alcune indicazioni pratiche: leggere l'ora è anche esso un automatismo che richiede alcuni passaggi, più di tutto occorre rispettare la maturazione del bambino, considerato che non c'è un età predefinita nell'apprendere a leggere l'ora, possono esserci variazioni anche significative tra bambino e bambino.
Il periodo in cui il bambino comincia a interrogarsi sulla lettura dell'orologio analogico (quello che abbiamo a parete in cucina per intenderci) è dopo la prima elementare, per alcuni anche la seconda e per altri anche la terza elementare. Se si inizia precocemente è bene insegnare un unico iniziale sistema di lettura dell'orario. Ad esempio si decide di insegnare le 10,45 e non le 11 meno un quarto. Insegnare in unico momento questa duplice lettura per il bambino può portare a confusione di idee. E' bene intanto costruire un modello di cartoncino qua trovate il file da scaricare e stampare. E' quindi meglio utilizzare un unico modo di lettura dell'orario: facciamo un esempio partendo dalle ore 10 spiegare al bambino che deve aggiungere tanti minuti quanti ne conta la lancetta più grande fino ad arrivare a sessanta, a quel punto, aiutandoci con l'orologio costruito dal bambino stesso, le due lancette coincidono e il gioco ricomincia. Esiste poi un piccolo programmino Easy Clock, scaricabile gratuitamente davvero carino per insegnare ai bambini a leggere l'ora. Da ultimo non preoccupiamoci se questa capacità viene raggiunta più tardi, quello dell'orologio è apprendimento che risulta meccanico è vero, ma all'inizio presuppone modalità di pensiero non semplici, né scontati per i bambini piccoli. Ognuno ci arriva quando ha maturato la comprensione delle quantità associate ai numeri e la capacità di pensiero reversibile.




Articoli correlati per categorie


3 riflessioni:

Anonimo ha detto...

Dear friend !
1.We can offer all kinds of wholesale watch. We offer safe delivery and best service,low price and good quality.
2.We have excellent customer service team, which could solve online various problems about wholesale watches we provide in 24 hours.
3.We have perfect Logistics system, which guarantees all the ordered replica watches are delivered to you in good shape as fast as possible.Communicate with us.You will be very satisfied! Hope we can do long-term business in near future.
Welcome to our website for more details.
wholesale watch
Rolex
Omega
Breitling
Tag Heuer
Cartier

A Lange & Sohne
Audemars Piguet
Baume Mercier
Bregue
Bvlgari
Chopard
Concord
Corum
Dior
Gucci
IWC watches
Jaeger LeCoultre
Longines
Oris
Patek Philippe
Panerai
Rado
Raymond Weil
Tissot watches

Vacheron Constantin
Zenith
Piaget
Louis Vuitton
Mont Blanc
replica
Best regards! Thank you !

Rosaria il 14 luglio 2009 alle ore 19:41 ha detto...

La tiratina d'orecchi, mi ha portato da te, come vanno le vacanze e la figliola?
Se la maestra fa una tiratina d'orecchi un motivo c'è speriamo di non aver combinato nessun pasticcio.

Che commento e quanti link a proposito di link come si inseriscono nei commenti? Una sola volta ci son riuscita e non so neanche io come!

Ho iniziato a leggere molto presto, l'orologio imparai a leggerlo per necessità
In collegio, avevamo tutte dei compiti da svolgere.
Un mese, insieme ad una amica ci fu affidato il compito di lavare i piatti, mentre le ragazze facevano la ricreazione noi in cucina rassettavamo.
Chiedevo sempre a Concettina, concetti, ce la facciamo a fare un po di ricreazione? lei guardava l'orologio il lavello scuoteva la testa e diceva no!
Un giorno questa cosa mi intrigò...concetti ma come fai a saperlo? dall'orologio mi disse... allora insegnami! vero che non feci la ricreazione,ma in cambio in quel mese imparai a leggere l'orologio, quanti anni avevo? non lo so!
Un bacione Ciao.

Rosalba il 14 luglio 2009 alle ore 20:00 ha detto...

mi hai fatto morire dal ridere :-)) la tiratina di orecchi era per il festeggiato il piccolo Marietto. Ma forse non ho messo il commento nel posto giusto! Può essere che un link si inserisca con . Non ne sono sicura ora provo.
Un bacio

 

Lettori fissi

Chi sono

La mia foto
"Si impara scambiando conoscenza"

Crescere Creativamente: per bambini e non solo Copyright © 2009/2015 Gadget Blog is Designed by Ipietoon Sponsored by Online Business Journal

Questo blog è visibile in maniera ottimale con IE7 - IE8 - Firefox

Privacy Policy and Privacy e Cookie